L'acciaio corten può essere utilizzato nella produzione di barriere stradali per diverse ragioni. In primo luogo, l'acciaio corten ha una maggiore resistenza alla corrosione atmosferica rispetto all'acciaio tradizionale, il che lo rende una scelta ideale per le barriere stradali installate in ambienti con alta esposizione agli agenti atmosferici, come ad esempio le zone costiere o le aree soggette a forte inquinamento.In secondo luogo, l'aspetto rustico e caratteristico dell'acciaio corten può conferire alle barriere stradali un design distintivo e di impatto visivo, che si integra bene con l'ambiente circostante e può aumentare la sicurezza stradale attraverso una migliore visibilità.
Inoltre, l'acciaio corten ha anche una buona resistenza meccanica, che lo rende adatto alla realizzazione di barriere stradali che devono garantire una protezione adeguata in caso di incidente.Va notato, tuttavia, che l'utilizzo dell'acciaio corten nelle barriere stradali richiede una corretta progettazione e manutenzione, in quanto la formazione della patina di ossido può richiedere un certo periodo di tempo e la corrosione può variare in base alle condizioni ambientali. In ogni caso, l'impiego dell'acciaio corten nelle barriere stradali è una scelta che deve essere attentamente valutata in base alle esigenze specifiche del progetto.