Le condotte in acciaio ondulato sono un tipo di condotte utilizzate per il trasporto di fluidi, costruite utilizzando fogli di acciaio ondulati. Queste condotte sono comunemente utilizzate in progetti di drenaggio, per la raccolta e il trasporto di acqua piovana, acque reflue e liquami. Le condotte in acciaio ondulato sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni e forme e possono essere adattate per soddisfare le specifiche esigenze di ogni progetto. Queste condotte sono realizzate in acciaio zincato. Le condotte in acciaio ondulato sono resistenti e durevoli e possono sopportare temperature estreme, pressioni e carichi pesanti. Inoltre, possono essere curvate tramite pezzi e lavorazioni speciali per adattarsi a terreni irregolari e traiettorie complesse. Le condotte in acciaio ondulato sono anche facili da installare e richiedono meno tempo e manodopera rispetto ad altre opzioni di condotte. Inoltre, queste condotte possono essere facilmente riparate o sostituite in caso di danni. In sintesi, le condotte in acciaio ondulato sono un'opzione versatile e affidabile per il trasporto di fluidi in progetti di drenaggio. La loro resistenza, durabilità e flessibilità le rendono adatte per una vasta gamma di applicazioni e terreni, offrendo un'opzione di trasporto efficiente ed economica.

I vantaggi che le condotte in acciaio ondulato offrono sia in fase di progettazione che si applicazione sono innumerevoli.
Si possono individuare in
  • Economicità
  • semplicità delle strutture 
  • trasportabilità
  • facilità di montaggio ed installazione
  • flessibilità e versatilità d'impiego
  • adattabilità all'ambiente circostante 
  • durata nel tempo


le condotte si suddividono in base alla sezione che può essere:

  1. circolare
  2. ribassate
  3. sottopasso
  4. ellittiche
  5. ad arco

oltre al tipo di forma, le condotte e le canalette si differenziano per il tipo di onda. Ne esistono 3 tipi F100, F150, F200


Per maggiori informazioni non esitare a contattarci


La regimazione delle acque superficiali e dei fossi di scolo
nelle campagne è un problema che ha trovato da tempo un'ottima soluzione
tramite l'utilizzo delle canalette prefabbricate in acciaio ondulato e zincato
L'adozione di tali manufatti consente, in qualsivoglia
condizione di terreno, il controllo delle acque superficiali, sorgive o
meteoriche. | convogliamento dell'acqua in zone prestabilite unisce al
vantaggio di evitare infiltrazioni ed erosioni, anche la possibilità di raccogliere l'acqua per le necessità primarie delle varie zone: irrigazione, acquedotti, fonti d'energia, servizi antincendio ecc.
L'impiego delle canalette trapezoidali consente, al meglio, il rapido smaltimento delle acque del
piano viabile di strade che corrono su rilevato. Questo grazie allo speciale «invito a trapezio» che, oltre a facilitare la raccolta dell'acqua dalla cunetta del ciglio stradale, assolve
anche alla funzione di ancoraggio superiore della canaletta stessa.
È importante sottolineare che la leggerezza delle canalette semicircolari e trapezoidali TUBOSIDER è
tale, da consentirne il trasporto in grandi quantità con un solo carico. Sempre la leggerezza, poi, unita alla facilità di montaggio ne permette l'utilizzo anche su forti pendenze. Ed infine, la loro duttilità assicura un efficace adattamento alla scarpata, garantendone la tenuta ed il servizio anche in presenza di cedimenti o di smottamenti del terreno sul quale sono collocate.
Nel seguente cantiere sono state realizzate 14 condotte circolari diametro 2mt per consentire la creazione di passaggio sopra al fiume senza interrompere il flusso.


Le condotte sono composte da lamiere ondulate assemblate insieme tramite bulloni m14