La barriera stradale H2 è un tipo di barriera metallica di sicurezza per le strade, appartenente alla classe H della normativa europea EN 1317. Questo tipo di barriera è progettato per proteggere gli utenti della strada dagli impatti di veicoli pesanti ad alta velocità come camion e autobus.
Questo tipo di barriera è progettato per proteggere gli utenti della strada dagli impatti laterali di veicoli pesanti come Autobus (veicolo pesante massa 12700 kg velocità 70 km/h ) e autovetture (veicolo leggero 850 kg velocità 100 km/h ). La barriera H2 è composta da una serie di elementi metallici ondulati, generalmente in acciaio zincato. La barriera viene fissata al terreno mediante montanti di ancoraggio in acciaio infissi con macchina battipalo o con montanti con piastra tassellati al cordolo in cls mediante tirafondi e resina bicomponente. Questo tipo di barriera è spesso utilizzato in strade extraurbane principali con traffico di tipo II ed exteaurbane/urbane di scorrimento con traffico di tipo III.
Le barriere stradali H2 possono essere installate su rilevato con montanti infissi nel terreno con un macchinario battipalo o con montanti con piastra tassellati al cordolo in cls mediante tirafondi e resina bicomponente. Qui di seguito si possono vedere a sx l'intallazione su rilevato, mentre sulla destra l'installazione su bordo ponte