Road barriers (guard rails) are safety devices that are installed along roads to prevent road accidents and protect road users. Road barriers are usually made of materials such as steel, corten or wood and can be of different shapes and sizes depending on the needs of the road. Road barriers are designed to withstand the impact of vehicles traveling at high speeds and can be used to separate lanes of traffic , to prevent vehicles from leaving the carriageway or to prevent access to high speed areas . Traffic barriers are often used in conjunction with other safety features such as traffic signs, traffic lights, sidewalks and cycleways . Installing road barriers can be an effective solution to reduce the risk of road accidents, but it is important to choose the right barrier for each situation. Road barriers must be designed to withstand the impact of vehicles, but also to avoid causing damage to road users in the event of a collision. In general, road barriers are an important safety device for roads and can help reduce the number of accidents and fatalities on the roads.

Le barriere stradali in acciaio sono uno dei tipi più comuni di barriere stradali utilizzate per la sicurezza delle strade.
Ci sono diversi tipi di barriere stradali in acciaio, ognuno dei quali è progettato per soddisfare esigenze specifiche

barriere N2: Le barriere N2 sono progettate per resistere a impatti laterali di veicoli che viaggiano fino a 100 km/h e impatti laterali di veicoli che viaggiano fino a 110 km/h. con due tipologie di autovettura (veicolo leggero 900 kg  e veicolo pesante 1.400 kg).Questo tipo di barriera è spesso utilizzato in strade urbane e extraurbane, in particolare in zone dove la velocità massima consentita è inferiore a 90 km/h.La barriera stradale N2 è un elemento importante per garantire la sicurezza stradale, poiché riduce il rischio di incidenti gravi e protegge gli utenti della strada da potenziali pericoli causati dal traffico veicolare.

barriere H1: La barriera stradale H1 è un tipo di barriera metallica di sicurezza per le strade, appartenente alla classe H della normativa europea EN 1317. Questo tipo di barriera è progettato per proteggere gli utenti della strada dagli impatti laterali di veicoli pesanti come camion (veicolo pesante massa 10.000 kg velocità 70 km/h ) e autovetture (veicolo leggero 850 kg velocità 100 km/h ). Le barriere H1 sono  è spesso utilizzato in strade extraurbane principali e secondarie e urbane , dove la presenza di veicoli  rappresenta un maggior rischio per la sicurezza stradale. La barriera stradale H1 è un importante elemento di sicurezza stradale, poiché riduce il rischio di incidenti gravi e protegge gli utenti della strada da potenziali pericoli causati dal traffico veicolare pesante.


barriere H2: La barriera stradale H2 è un tipo di barriera metallica di sicurezza per le strade, appartenente alla classe H della normativa europea EN 1317. Questo tipo di barriera è progettato per proteggere gli utenti della strada dagli impatti di veicoli pesanti ad alta velocità come camion e autobus.
Questo tipo di barriera è progettato per proteggere gli utenti della strada dagli impatti laterali di veicoli pesanti come Autobus (veicolo pesante massa 12700 kg velocità 70 km/h ) e autovetture (veicolo leggero 850 kg velocità 100 km/h ). La barriera H2 è composta da una serie di elementi metallici ondulati, generalmente in acciaio zincato. La barriera viene fissata al terreno mediante montanti di ancoraggio in acciaio infissi con macchina battipalo o con montanti con piastra tassellati al cordolo in cls mediante tirafondi e resina bicomponente. Questo tipo di barriera è spesso utilizzato in strade extraurbane principali con traffico di tipo II ed exteaurbane/urbane di scorrimento con traffico di tipo III.

barriere H3: sono un tipo di barriere stradali/guard rail utilizzate per la sicurezza delle strade. Queste barriere sono classificate in base alla loro capacità di resistenza agli impatti, con il livello H3 che indica una capacità di resistere ad un impatto di un veicolo di massa pari a 2.500 kg, a una velocità di 80 km/h.
Queste barriere stradali sono progettate per prevenire che i veicoli escano dalla carreggiata o per separare le corsie di traffico in autostrade e strade ad alta velocità. Le barriere H3 sono in grado di resistere a impatti ad alta velocità da parte di veicoli di massa relativamente alta, come autobus e camion.

barriere H4: alcuni produttori di barriere stradali/guard rail che utilizzano il termine H4 per indicare una maggiore resistenza agli impatti rispetto alle barriere H3. Tuttavia, queste barriere non sono ufficialmente classificate e non esiste un accordo universale sulle loro specifiche tecniche.
PER SAPERNE DI PIÙ E PER VISIONARNE TUTTE LE CARATTERISTICHE CLICCA QUI SOTTO

PER SAPERNE DI PIÙ E PER VISIONARNE TUTTE LE CARATTERISTICHE CLICCA QUI SOTTO

Learn More

What are they for?


Wooden road barriers are a type of barrier used for road safety, often used to improve the aesthetics of the surrounding area, as wood is a natural and pleasing to the eye material.

Where can they be used?


These road barriers are used for a wide range of applications, including the protection of pedestrians and cyclists, the separation of traffic lanes, the reduction of the glare effect caused by vehicle headlights and the protection of architectural or landscaping features.

PER SAPERNE DI PIÙ E PER VISIONARNE TUTTE LE CARATTERISTICHE CLICCA QUI SOTTO

PER SAPERNE DI PIÙ E PER VISIONARNE TUTTE LE CARATTERISTICHE CLICCA QUI SOTTO

Learn More

What is Corten Steel

Brief description of what corten steel is and what its characteristics are

Read More

Why use corten steel in road barriers

we are used to seeing galvanized road barriers, but a valid alternative is corten steel

Read More
PER SAPERNE DI PIÙ E PER VISIONARNE TUTTE LE CARATTERISTICHE CLICCA QUI SOTTO

PER SAPERNE DI PIÙ E PER VISIONARNE TUTTE LE CARATTERISTICHE CLICCA QUI SOTTO

Learn More